ADEMCO AHDR4 Manual de usuario Pagina 5

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 95
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 4
Manuale utente
iv
Norme di sicurezza importanti
1. Istruzioni per la lettura
Prima di mettere in funzione l'apparecchiatura, è necessario
leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza e di
funzionamento.
2. Conservare le istruzioni
Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere
conservate per consultazioni future.
3. Pulizia
Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di alimentazione a muro
prima di effettuare la pulizia. Non utilizzare detergenti aerosol
liquidi. Per la pulizia, utilizzare un panno umido e morbido.
4. Complementi
Non usare complementi e/o apparecchiature che non siano stati
approvati dal produttore, poiché questi potrebbero influire sul
funzionamento dell'apparecchiatura e costituire un rischio
potenziale di incendio, scossa elettrica o lesioni personali.
5. Acqua e/o umidità
Non usare la presente apparecchiatura nelle vicinanze o a contatto
con acqua.
6. Accessori
Non sistemare la presente apparecchiatura su carrelli, supporti o
tavoli instabili. L'apparecchiatura potrebbe cadere, causando
danni a bambini o adulti e all'apparecchiatura stessa. Il montaggio
a muro o su scaffali deve essere effettuato seguendo le istruzioni
del costruttore, e solo utilizzando un kit di montaggio approvato
dal costruttore stesso.
La combinazione dell'apparecchiatura con il carrello deve essere
spostata con cautela. Gli arresti repentini, l'utilizzo di forza
eccessiva o superfici non perfettamente pianeggianti possono
causare un ribaltamento dell'apparecchiatura e della combinazione
con il carrello.
7. Sorgenti d'alimentazione
L'apparecchiatura deve essere messa in funzione solo con i tipi di
sorgenti di alimentazione indicati sull'apposita etichetta di
marcatura. Se non si è certi del tipo di alimentazione di cui si
dispone, consultare il rivenditore o l'azienda elettrica locale.
8. Cavi d'alimentazione
L'operatore o l'installatore deve rimuovere l'alimentazione e altri
collegamenti prima di maneggiare l'apparecchiatura.
9. Fulmini
Per proteggere l'apparecchiatura durante i temporali o quando
viene lasciata incustodita e inutilizzata per un lungo periodo di
tempo, scollegare l'unità dalla presa di alimentazione e scollegare
l'antenna o il sistema del cavo. Questa precauzione serve per
prevenire eventuali danni dovuti a un fulmine e a rialzi transitori
delle linee d'alimentazione.
10. Sovraccarico
Non sovraccaricare le prese di alimentazione ed i cavi di prolunga,
poiché questo potrebbe costituire un rischio potenziale d'incendio
o di scossa elettrica.
11. Oggetti e liquidi
Non infilare per nessuna ragione alcun tipo di oggetto attraverso le
aperture dell'apparecchiatura, poiché tali oggetti potrebbero venire
in contatto con punti con tensioni pericolose o creare cortocircuiti
che potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. Non versare
mai alcun tipo di liquido sull'apparecchiatura.
12. Assistenza
Non tentare di effettuare l'assistenza dell'apparecchiatura
autonomamente. Le riparazioni devono essere eseguite
unicamente da personale specializzato addetto alla riparazione e
alla manutenzione.
13. Danni che richiedono l'intervento del personale addetto alle
riparazioni
Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di alimentazione e affidare la
riparazione a personale qualificato, qualora si verificassero le seguenti
situazioni:
A. Se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati.
B. Se si è verificato il versamento di liquido o sono caduti oggetti
all'interno dell'apparecchiatura.
C. Se l'apparecchiatura è stata esposta a pioggia o ad acqua.
D. D. Se l'apparecchiatura non funziona correttamente attenendosi alle
istruzioni di funzionamento, regolare unicamente i controlli descritti
nelle istruzioni di funzionamento stesse, poiché una regolazione
impropria degli altri controlli può causare danni e spesso richiedere
lavoro aggiuntivo del tecnico qualificato per riportare
l'apparecchiatura alle condizioni normali.
E. Se l'apparecchiatura è caduta, oppure l'involucro è danneggiato.
F. Se l'apparecchiatura presenta un cambiamento rilevante delle
prestazioni, questo sta ad indicare la necessità di manutenzione o
riparazione.
14. Parti di ricambio
Quando sono necessarie parti di ricambio, accertarsi che il tecnico
addetto alla manutenzione o alla riparazione abbia utilizzato parti di
ricambio specificate dal costruttore o aventi le stesse caratteristiche
delle parti originali. Sostituzioni non autorizzate potrebbero causare
incendi, scosse elettriche, o altri rischi.
15. Controlli di sicurezza
Al completamento di ogni operazione di manutenzione o riparazione
dell'apparecchiatura, chiedere al tecnico di effettuare controlli di
sicurezza per accertarsi che l'apparecchiatura sia in condizioni operative
corrette.
16. Installazione in loco
L'installazione deve essere realizzata da personale qualificato e deve
essere conforme a tutti regolamenti locali.
17. Batterie corrette
Avviso: se la batteria viene sostituita con un tipo non corretto vi è il
rischio d'esplosione. Smaltire le batterie scariche in base alle istruzioni.
18. Temperatura ambiente (Tmra)
La temperatura ambiente massima consigliata dal produttore (Tmra) per
l'apparecchiatura deve essere specificata in modo che il cliente e
l'installatore possano determinare un ambiente operativo limite
adeguato per l'apparecchiatura.
19. Temperatura ambiente operativa elevata
Se installata in un gruppo di rack con più unità, la temperatura ambiente
operativa del gruppo di rack può essere più elevata di quella ambiente.
Quindi, è necessario considerare tali prerogative per installare
l'apparecchiatura in un ambiente compatibile con la temperatura
ambiente nominale massima (Tmra) consigliata dal produttore.
20. Flusso d'aria ridotto
L'installazione dell'apparecchiatura in rack deve essere effettuata in
modo che il flusso d'aria, necessario a un funzionamento sicuro
dell'apparecchiatura, non sia compromesso.
21. Carico meccanico
Il montaggio dell'apparecchiatura in rack deve essere tale da non
provocare condizioni di pericolo dovute a un carico meccanico non
bilanciato.
22. Sovraccarico del circuito
Particolare attenzione deve essere prestata alle connessioni
dell'apparecchiatura al circuito d'alimentazione e all'effetto che il
sovraccarico dei circuiti possa avere sulla protezione da sovracorrente e
sul cablaggio dell'alimentazione. A tale proposito, valutare
attentamente che siano utilizzati i valori nominali specificati sulla
targhetta dell'apparecchiatura.
23. Messa a terra affidabile (collegamento di massa)
Per le apparecchiature montate in rack, deve essere garantito un
collegamento di massa affidabile. Particolare attenzione deve essere
riposta alle connessioni d'alimentazione diverse da quelle dirette al
circuito derivato (ad esempio, l'uso delle morsettiere alimentate).
Vista de pagina 4
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 94 95

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios