
Videoregistratore digitale
Capitolo 1 — Introduzione
Caratteristiche
Il videoregistratore digitale a colori (DVR, digital video recorder) consente di registrare su
quattro, nove o 16 ingressi per videocamere. Garantisce un'eccezionale qualità dell'immagine,
sia in modalità live sia in quella di riproduzione, con le caratteristiche riportate di seguito:
• 4, 9 o 16 connettori d'ingresso compositi
• Compatibile con le sorgenti video a colori (NTSC o PAL) e B&W (CCIR e EIA-170)
• Motori di ricerca multipli (Data/Ora, Calendario, Evento)
• Registra fino a 60 immagini al secondo in NTSC (50 immagini al secondo in PAL)
• Connettori video "Loop-Through"(con passaggio ad anello)
• Registrazione continua in modalità di sovrascrittura disco
• Il pannello frontale visualizza l'ora, la data, la modalità di registrazione, lo spazio rimanente
e altre funzioni
• Archiviazione video tramite l'interfaccia USB
• Registrazione continua durante l'archiviazione, la trasmissione a un sito remoto e la
riproduzione
• Sistema di menu con interfaccia utente grafica (GUI, Graphical User Interface) semplificata
in più lingue
• Due modalità di registrazione (Ora ed Evento)
• Registrazione e riproduzione audio
• Le connessioni di allarme comprendono: Ingresso, Uscita e Ingresso di reimpostazione
• Cicalino d'allarme incorporato
• Accesso video live o registrato tramite porta Ethernet o modem esterno (solo modelli con le
funzionalità di rete)
Figura 1 — Installazione tipica del DVR.
Comentarios a estos manuales